SDR, il sistema di Sisma per manutenzione ordinaria degli impianti antincendio e di sicurezza
Guarda il video è scopri di cosa si tratta
SDR: Sisma Digital Reports
La nostra soluzione per la manutenzione ordinaria degli impianti antincendio e di sicurezza
Il nuovo sistema SDR di Sisma srl offre un servizio di alto profilo, in particolare, per la manutenzione ordinaria degli impianti antincendio, alla fine di ogni controllo periodico viene erogato un documento in formato digitale, che rispetta la normativa UNI 11224:2019, con in allegato la lista di tutti i componenti testati con le anomalie riscontrate.
Un nuovo modo di tenere sempre aggiornati e sincronizzati i propri clienti, fornendo documentazione dettagliata, sullo stato di salute di ogni componente dell’impianto, in formato digitale e in tempo reale, sugli impianti di manutenzione a contratto.
Ulteriore vantaggio dell’SDR è il database sempre in fase di aggiornamento, per ogni impianto, avendo uno storico in Cloud, sempre consultabile e visibile dal cliente in qualsiasi momento.
Perchè il sistema SDR di SISMA?
Un database protetto sempre in fase di aggiornamento, per ogni impianto, con uno storico in Cloud, sempre consultabile e visibile dal cliente in qualsiasi momento.
Importanza di una corretta ed adeguata manutenzione ordinaria dei tuoi impianti
È uno dei temi più sensibili del settore, molto spesso non si ha la percezione dell’importanza che queste operazioni ricoprono, e della loro reale funzionalità; la manutenzione degli impianti di sicurezza è un aspetto fondamentale per mantenere i sistemi sempre pronti e disponibili nel caso di emergenze.
Come riportato nella nostra vision, ci piace creare un legame di fiducia con i nostri stakeholder fornendo un servizio completo a 360° sui nostri vari core business. Questo permette di rendere più esplicito possibile il lavoro svolto, dando massima trasparenza sulle attività che vengono portate a termine, in linea con l’etica aziendale.
Perchè è importante effettuare una manutenzione regolare agli impianti antincendio?
La manutenzione regolare degli impianti antincendio è fondamentale per garantire la sicurezza delle persone e degli edifici. Ecco alcuni motivi chiave per cui questa pratica è essenziale:
1. Prevenzione di guasti e malfunzionamenti
Gli impianti antincendio, come tutti i sistemi tecnici, sono soggetti a usura e deterioramento nel tempo. Componenti come estintori, sistemi di rilevazione fumo e sprinkler possono perdere efficacia se non vengono mantenuti correttamente. Un controllo regolare assicura che ogni parte dell’impianto funzioni correttamente e sia in grado di attivarsi in caso di necessità.
2. Riduzione del rischio di danni e incidenti
In caso di incendio, un impianto non funzionante o non mantenuto potrebbe non riuscire a contenere il fuoco in modo tempestivo, aumentando il rischio di danni materiali e, soprattutto, mettendo in pericolo la vita delle persone. La manutenzione regolare minimizza questi rischi, garantendo un funzionamento ottimale in caso di emergenza.
3. Conformità alle normative
Gli impianti antincendio sono regolati da normative specifiche (come le UNI 11224 per i sistemi di rilevazione e allarme antincendio). Le leggi impongono la manutenzione periodica e la documentazione delle ispezioni. Non rispettare questi obblighi può comportare sanzioni amministrative, oltre a compromettere la sicurezza dell’edificio.
4. Protezione degli investimenti
Gli impianti antincendio rappresentano un investimento significativo, e una manutenzione regolare ne prolunga la vita utile, evitando costose riparazioni o sostituzioni. Mantenere l’efficienza del sistema nel tempo riduce i costi complessivi e previene interventi d’urgenza.
5. Salvaguardia dell’immagine aziendale
Per un’azienda, la sicurezza sul lavoro è un aspetto cruciale. Un impianto antincendio in regola non solo protegge i lavoratori, ma anche la reputazione dell’azienda stessa, dimostrando l’impegno nella prevenzione e sicurezza.
In sintesi, la manutenzione regolare è una misura preventiva essenziale per garantire l’efficacia degli impianti antincendio, proteggendo persone, beni e attività dalle conseguenze devastanti di un incendio.
Rimani informato
iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le nostri aggiornamenti