La gestione degli accessi
Come avviene nei computer con i sistemi firewall ed antivirus, anche i moderni edifici, centri di comunicazione, di interscambio, di business dinamico e flessibilità, necessitano di sistemi di protezione e controllo degli accessi potenti, modulari ed affidabili, che al tempo stesso non introducano vincoli o limiti operativi.
I sistemi di Controllo Accessi risultano la scelta ottimale per mantenere le proprie porte aperte a tutte le persone autorizzate, a qualsiasi ora del giorno e della notte, secondo calendari prestabiliti, disegnati sulle necessità degli utenti, ed al tempo stesso tenerle ben serrate di fronte ad individui sconosciuti o non autorizzati.
Anche controllare gli spostamenti del personale all’interno dell’edificio, con sistemi antipassback, gestione di contatori, e tabelle di presenza nelle aree, risulta essere un’attività in grado di aumentare i canoni di sicurezza e contemporaneamente, fornire informazioni a sistemi integrati, per la regolazione del comfort e del consumo di energia dell’edificio stesso.
Controllare gli accessi non vuol dire bloccare ma gestire e conoscere chi entra e chi esce dai vostri edifici.
Un’azienda dovrebbe munirsi di un sistema di controllo accessi per garantire la sicurezza, monitorando e regolando chi può entrare e uscire dagli edifici, evitando accessi non autorizzati. Un sistema ben progettato permette anche di gestire il flusso del personale e ottimizzare il consumo energetico, migliorando l’efficienza dell’edificio.
Sisma offre sistemi modulari e affidabili, progettati per varie esigenze, con tecnologie avanzate come lettori di impronte digitali, e ha una vasta esperienza in settori come enti pubblici, industrie e banche.
IN PRIMO PIANO
Il lettore di impronte digitali e-sherlock
Installare un sistema di controllo accessi offre numerosi vantaggi per la sicurezza aziendale:
- Protezione contro accessi non autorizzati: Garantisce che solo il personale autorizzato entri in aree sensibili, riducendo il rischio di furti o intrusioni.
- Monitoraggio e tracciabilità: Permette di sapere chi accede a determinati luoghi e quando, fornendo un registro utile per eventuali indagini.
- Integrazione con altre soluzioni di sicurezza: Può essere combinato con telecamere e allarmi per una protezione completa.
- Riduzione dei costi di sorveglianza: Automatizza il processo, riducendo la necessità di personale fisico.
- Miglioramento della gestione del personale: Facilita il controllo degli orari di entrata e uscita dei dipendenti, migliorando la produttività e il rispetto delle politiche aziendali.
I lettori della serie e–sherLock rappresentano una vantaggiosa alternativa ai sistemi tradizionali di controllo accessi.
Ecco alcuni esempi di aziende che hanno tratto benefici dall’installazione di sistemi di controllo accessi:
- Banche: Hanno migliorato la protezione dei dati sensibili e degli accessi alle casseforti, riducendo i rischi di furto.
- Industrie manifatturiere: Gestiscono meglio l’accesso alle aree di produzione, migliorando la sicurezza sul lavoro e proteggendo le risorse.
- Enti pubblici: Hanno automatizzato la gestione dei flussi di personale e visitatori, migliorando la sicurezza in edifici pubblici.
- Aeroporti e trasporti: Garantiscono la sicurezza dei passeggeri e del personale, regolando l’accesso a zone riservate.
Modulo di richiesta informazioni
Rimani informato
iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le nostri aggiornamenti